Noleggio Camper in tutta Italia da Rimini vendita Camper usati
  • Azienda
  • Noleggio Camper
  • Vendita
    • Camper Nuovi
    • Camper Usati
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • WhatsApp

Revisione Camper: quando e dove farla

27/09/2012/in Manutenzione Camper, Vita da Camper

Per il codice della strada i camper sono considerati autoveicoli quindi devono rispettare le stesse normative delle auto.
La prima revisione camper deve essere eseguita dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, le successive revisioni ogni 2 anni, rispettando come scadenza lo stesso mese in cui il veicolo è stato immatricolato, oppure nello stesso mese che era stato revisionato l’ultima volta.
Si può scegliere se effettuare la revisione presso la Motorizzazione oppure presso i centri privati autorizzati, le differenze ci sono vediamole nel dettaglio.

Revisione Camper presso sedi della Motorizzazione

Non possiamo prenotare la revisione per tempo, la motorizzazione civile accetta la prenotazione solo nel mese di scadenza della revisione e i tempi medi di attesa sono di 2 mesi, considerando che per legge non possiamo circolare con la revisione scaduta dobbiamo mettere in conto un fermo macchina di 2 mesi, ovviamente può accadere che la vostra motorizzazione sia estremamente efficiente e i tempi di attesa possono ridursi.

Revisioni presso i centri privati autorizzati

Basta una telefonata per prenotare la revisione, i tempi di attesa sono estremamente ridotti a volte addirittura il giorno stesso, raramente oltre 7 giorni dalla prenotazione.
Per conoscere il centro revisioni autorizzato più vicino potete consultare l’elenco del telefono o entrare nel sito www.trasportinavigazione.it e usufruendo del motore di ricerca interno cercare “revisioni auto” da li la strada è breve attraverso alcuni semplici link potete accedere agli elenchi dei centri revisione.

La procedura di Revisione Camper

La procedura di revisione deve seguire un percorso obbligatorio come espressamente richiesto dalla Motorizzazione, questo è l’elenco dei “passaggi” della revisione:

Passo n. 1

  • Consegna dei documenti: libretto di circolazione del veicolo, documento di identità del conducente
  • Verifica via Pc e modem che i dati del libretto corrispondano ai dati registrati nel computer della Motorizzazione.

Passo n. 2

  • Controllo dell’identità veicolo: numero di targa, numero motore e telaio devono corrispondere al libretto.
  • Verifica strutturale della carrozzeria: non deve essere bucata o cose mal fissate ballonzolanti.
  • Verifica equipaggiamento: se ci sono cose accessorie non riportate sul libretto.
  • Verifica visibilità.
  • Verifica fari e luci varie, e loro intensità luminosa.
  • Verifica segnalatori acustici.

Passo n. 3 (sul banco a rulli)

  • Verifica assi ruote e funzionalità sterzo
  • Prova freni
  • Pesatura: è tollerato solo un incremento del 5% rispetto alla tara riportata sul libretto!
  • Analisi dei gas di scarico

Passo n. 4 (mezzo alzato in aria su ponte)

  • Verifica telaio e parti fisse, compreso balestre ed ammortizzatori
  • Verifica gomme e spessore battistrada

Passo n. 5

Controlli extra effettuati solo per i camper:

  • Se esternamente c’è’ una presa elettrica per la rete: verifica che all’interno del camper ci sia un “salvavita” (interruttore differenziale)
  • Ganci di traino, serbatoi supplementari di carburanti (gasolio o bomboloni GPL): verifica che siano già riportati sul libretto in caso contrario devono annotarlo sul verbale di revisione e comunicarlo alla Motorizzazione, verifica della data di scadenza dei bomboloni GPL se scaduti vanno sostituiti.
  • Serbatoi supplementari di acque chiare e grigie, i tendalini e portabici, NON sono oggetto di verifica, devono solo essere fissati bene all’automezzo.

Passo n. 6

Documenti che vengono generati nel corso della revisione:

  • Verbale di revisione ogni centro li crea e stampa a propria cura, è solo un foglio dove prendere appunti in modo ordinato, rimane nell’archivio del centro.
  • Stampato del computer: sono riportati i dati di peso, di frenatura, di convergenza, di funzionalità sterzo, e di emissione gas di scarico, rimane nell’archivio del centro.
  • Bollino blu, fatto ed affisso sul parabrezza del mezzo, solo se superato la prova dei gas di scarico

Passo n. 7

Collegamento in rete con la Motorizzazione: a revisione camper conclusa il tecnico del centro revisioni si collega tramite PC via modem alla Motorizzazione, si procederà all’inserimento dei singoli risultati delle prove, se i risultati saranno conformi ai requisiti richiesti l’esito della revisione sara’ “regolare” e immediatamente verra’ emessa l’etichetta che attesta il superamento della revisione che verra’ attaccata nell’apposito spazio sul libretto.
Se l’esito è negativo si dovrà procedere con un nuovo appuntamento dopo aver sistemato le parti che non sono regolari (per esempio i freni o le gomme troppo consumate).
Un risultato intermedio è “revisione sospesa” se per esempio avete una lampadina bruciata, basterà andarla a sostituire e ripresentarsi il giorno stesso senza riprendere un’appuntamento.

Costo della revisione per i camper: € 67,00 come per le auto.
Costo del Bollino Blu: di solito gratis compreso nei € 67,00

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.quellideicamper.it/nuovo/wp-content/uploads/2020/02/logo-web-1-1.png 0 0 PMadmin https://www.quellideicamper.it/nuovo/wp-content/uploads/2020/02/logo-web-1-1.png PMadmin2012-09-27 10:43:152020-04-03 11:12:16Revisione Camper: quando e dove farla
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti:

  • Eventi Raduni Camper
  • Manutenzione Camper
  • Notizie dei Camper
  • Viaggi in Camper
  • Vita da Camper

Noleggio Camper

  • Camper van 2 posti22/02/2020 - 00:44
  • S4 Noleggio Camper 4 posti semintegraleQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Camper 4 posti semintegrale Large21/02/2020 - 12:21
  • Noleggio Camper 4 posti semintegrale T-LOFT 58220/02/2020 - 13:11
  • S5L Noleggio Camper 5 posti semintegraleQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Camper 5 posti semintegrale XL20/02/2020 - 13:09
  • Noleggio Camper 6 posti Mansardato18/02/2020 - 16:32
  • Noleggio Furgone Merci 3 postiQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Furgone Merci17/02/2018 - 10:10

In evidenza

  • Vendita dei camper autunno/inverno05/09/2022 - 11:13
  • Camper, istruzioni per l’uso e focus sul T-Loft 450 [video]20/07/2020 - 12:30

Blog dei Camper

  • Impianto Riscaldamento CamperQuelli dei Camper RiminiImpianti di Riscaldamento Camper17/01/2020 - 17:18
  • Camper in inverno nella neveViaggiare in Camper in inverno20/12/2019 - 16:13
  • Primi viaggi in camperConsigli per i primi viaggi in camper04/12/2019 - 15:28
  • Vantaggi di un camper semestrale rispetto ad uno nuovo11/09/2019 - 14:50
  • Camper posteggiati al tramontoQuelli dei Camper Noleggio RiminiTutto pronto per il Salone del Camper 2019 a Parma29/08/2019 - 16:58
  • Quando il caldo in viaggio è un problema… di facile soluzione26/08/2019 - 14:56
  • Truma duocontrol, il regolatore del gas intelligente29/07/2019 - 14:10
  • Condizionatore evaporativo Viesa, questo oggetto così misterioso…04/07/2019 - 17:28
  • Veranda per il camper: sì o no?01/07/2019 - 13:36
  • Pasqua in Camper, viaggio di gruppo12/01/2019 - 11:46
  • Freddo e gelo: consigli per svuotare gli impianti dei camper19/12/2018 - 15:23
  • affitto camper 3 postiQuelli dei Camper Noleggio RiminiCambio Gomme Camper e cambio di stagione20/11/2018 - 17:43
  • comprare un camper usatoPerché e quando comprare un camper usato?28/06/2018 - 17:57
  • esterno Camper Superior a noleggio a NoleggioNoleggio Camper Superior, tanti extra24/04/2018 - 19:28
  • Scegliere un camper come casa, vantaggi e svantaggi14/07/2017 - 10:22
  • lato camper 5 posti a noleggioCome scegliere un Camper07/07/2017 - 16:54

Seguici su Facebook

Quelli dei Camper Noleggio e Vendita • Strada Consolare San Marino 52, 47924 Rimini (RN)
tel/fax +39 0541 751111 – info@quellideicamper.it

P.IVA 02435860404 – Cod.Fisc. RBBMSM71L31H294W – Privacy Policy – Web Agency Rimini

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie policy

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica