Noleggio Camper in tutta Italia da Rimini vendita Camper usati
  • Azienda
  • Noleggio Camper
  • Vendita
    • Camper Nuovi
    • Camper Usati
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • WhatsApp
camper in montagna sul lago

Vacanza in Camper in Valle d’Aosta

26/09/2012/in Vita da Camper, Viaggi in Camper

Siamo stati in Vacanza in Camper in Valle d’Aosta, esattamente a Chamois. Li non ci sono semafori da rispettare per le strade, ne incroci o rotonde dove dare la precedenza, ne parcheggi da cercare. A pensarci bene, non ci sono neppure vigili urbani, almeno di quelli che conosciamo noi, tutti intenti a fare multe ai trasgressori del codice della strada.

Un paese così avreste giurato non esistere, e avreste perso la scommessa perché Chamois , per tutto il resto, è un vero centro alpino in Valle d’Aosta, regolarmente abitato e posto in una splendida posizione panoramica a 1815 metri di altezza.
L’arcano è semplice da spiegare, anche se francamente del tutto inusuale: a Chamois non si può arrivare in auto e, tanto meno in camper, semplicemente perché non esistono le strade di collegamento.

Qui questo ruolo strategico per la stessa sopravvivenza del paese e per quella dei suoi abitanti è ottimamente interpretato da una funivia, unico mezzo che garantisce il collegamento tra questo eremo del XXI secolo e il mondo normale, quello civilizzato, che continua a pulsare nel fondo valle.

Visto da quassù, dalla stazione di arrivo della teleferica, tutto appare assumere una luce e caratteristiche assai diverse: e pare impossibile, da questi irreali scenari silenziosi, pensare alla vita convulsa che la civiltà contemporanea ci sa offrire.
Giunti a Buisson una frazione di Antey, possiamo parcheggiare il nostro veicolo nell’area prospiciente la stazione di partenza della funivia: da qui in estate potremmo decidere di tentare una lunga escursione in salita attraverso un impegnativo sentiero.

È proprio per la scelta effettuata a metà degli anni ’60 di preferire la funivia alla costruzione di una carrozzabile che Champis deve la propria notorietà attuale, certo qui non mancano le bellezze naturale, le lunghe passeggiare che si possono compiere nella bella stagione, o le lunghe sciate in inverno, ma è indubbio che l’isolamento abbia finito per collocare questo piccolo universo fuori dal mondo.

Alla stazione di partenza di Buisson la funivia parte ogni mezzora: in pochi minuti, compiendo un autentico balzo in verticale, approdiamo in un mondo fatato, dove saremo immediatamente sommersi da un fragoroso silenzio.

Infatti gli unici suoni che qui potremo ascoltare sono quelli tipici della natura : il ticchettio ritmato delle gocce di pioggia, quello soft dei passo sulla neve, l’ululare delle folate di vento che s’infilano tra le case e gli alberi, il cinguettio degli uccelli o lo scrosciare dell’acqua.
Qui, al di fuori della stagione turistica invernale e di quella estiva, la tranquillità è assoluta: i pochi abitanti qui residenti saranno sempre felici di spiegare, a noi cittadini, perché questo per loro è autentico paradiso.

Sedersi su una panchina appena fuori dalla stazione di arrivo, con la piccola chiesa sulla destra e con davanti a noi lo spettacolo della catena di montagne, regolare il trascorrere del tempo sulle veloci corse della cabina della funivia, lasciare che ogni pensiero possa risalire alla coscienza guardando l’ampio panorama circostante, sono tutte sensazioni che abbiamo provato e che ne siamo certi proverete anche voi.

In estate a Chamois,

quando il bel manto erboso appare ancora più intenso e più soffice, gli escursionisti avranno a disposizione ogni tipo di itinerario: in questa stagione sara’ piacevole arrivare, in circa trenta minuti di comoda passeggiata, fino al laghetto alpino di Lod, mentre nella stagione invernale non si può perdere il bel percorso che, su piste di fondo, collega Chamois a La Magdeleine.
E nel silenzio più assoluto e nella purezza di un’aria che non conosce inquinamento, sara’ ancora più bello passeggiare, anche attraverso le varie frazioni che fanno da corona al nucleo più importante e dove le vecchie case contadine in legno (i tipici rascard) sono naturalmente invecchiati dal sole e dal trascorrere inesorabile del tempo. E paiono quasi voler confermare, con la loro stessa esistenza., quella presenza umana che l’occhio e le orecchie fanno fatica ad individuare.

Il senso completo di essere fuori dal mondo lo si percepisce quando si osservano i materiali che devono essere trasportati con la teleferica che corre vicina, e parallela, alla linea della cabinovia: questo perché praticamente tutto arriva da fondo valle, dai generi di consumo ai materiali edili, dal combustibile alle medicine.
Siamo certi che scoprire questo piccolo microcosmo sarà anche per voi una gradita sorpresa, una tra le più singolari che una vacanza in Camper in Valle d’Aosta saprà regalarvi.

INFORMAZIONI UTILI

Per arrivare: la stazione di partenza della funivia si trova ai 1100 metri Buisson, una frazione di Antey , nel parcheggio retrostante potrete lasciare il vostro camper e all’occorrenza potrete utilizzarlo anche per una eventuale sosta notturna.

Se amate la montagna e gli ampi spazi verdi, allora la Val d’Aosta deve rientrare tra le vostre mete, soprattutto oggi, dopo che la regione si è; perfettamente attrezzata per la ricezione dei camperisti, creando una serie di strutture sul territorio in grado di soddisfare ogni esigenza anche quelle del turista itinerante che volesse preferire la sosta libera.
Gli itinerari più belli e interessanti sono illustrati nella guida di vivicamper.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.quellideicamper.it/nuovo/wp-content/uploads/2020/04/camper-in-montagna-su-lago.jpg 800 1200 PMadmin https://www.quellideicamper.it/nuovo/wp-content/uploads/2020/02/logo-web-1-1.png PMadmin2012-09-26 16:18:572020-04-03 16:43:53Vacanza in Camper in Valle d’Aosta
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti:

  • Eventi Raduni Camper
  • Manutenzione Camper
  • Notizie dei Camper
  • Viaggi in Camper
  • Vita da Camper

Noleggio Camper

  • Camper van 2 posti22/02/2020 - 00:44
  • S4 Noleggio Camper 4 posti semintegraleQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Camper 4 posti semintegrale Large21/02/2020 - 12:21
  • Noleggio Camper 4 posti semintegrale T-LOFT 58220/02/2020 - 13:11
  • S5L Noleggio Camper 5 posti semintegraleQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Camper 5 posti semintegrale XL20/02/2020 - 13:09
  • Noleggio Camper 6 posti Mansardato18/02/2020 - 16:32
  • Noleggio Furgone Merci 3 postiQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Furgone Merci17/02/2018 - 10:10

In evidenza

  • Vendita dei camper autunno/inverno05/09/2022 - 11:13
  • Camper, istruzioni per l’uso e focus sul T-Loft 450 [video]20/07/2020 - 12:30

Blog dei Camper

  • Impianto Riscaldamento CamperQuelli dei Camper RiminiImpianti di Riscaldamento Camper17/01/2020 - 17:18
  • Camper in inverno nella neveViaggiare in Camper in inverno20/12/2019 - 16:13
  • Primi viaggi in camperConsigli per i primi viaggi in camper04/12/2019 - 15:28
  • Vantaggi di un camper semestrale rispetto ad uno nuovo11/09/2019 - 14:50
  • Camper posteggiati al tramontoQuelli dei Camper Noleggio RiminiTutto pronto per il Salone del Camper 2019 a Parma29/08/2019 - 16:58
  • Quando il caldo in viaggio è un problema… di facile soluzione26/08/2019 - 14:56
  • Truma duocontrol, il regolatore del gas intelligente29/07/2019 - 14:10
  • Condizionatore evaporativo Viesa, questo oggetto così misterioso…04/07/2019 - 17:28
  • Veranda per il camper: sì o no?01/07/2019 - 13:36
  • Pasqua in Camper, viaggio di gruppo12/01/2019 - 11:46
  • Freddo e gelo: consigli per svuotare gli impianti dei camper19/12/2018 - 15:23
  • affitto camper 3 postiQuelli dei Camper Noleggio RiminiCambio Gomme Camper e cambio di stagione20/11/2018 - 17:43
  • comprare un camper usatoPerché e quando comprare un camper usato?28/06/2018 - 17:57
  • esterno Camper Superior a noleggio a NoleggioNoleggio Camper Superior, tanti extra24/04/2018 - 19:28
  • Scegliere un camper come casa, vantaggi e svantaggi14/07/2017 - 10:22
  • lato camper 5 posti a noleggioCome scegliere un Camper07/07/2017 - 16:54

Seguici su Facebook

Quelli dei Camper Noleggio e Vendita • Strada Consolare San Marino 52, 47924 Rimini (RN)
tel/fax +39 0541 751111 – info@quellideicamper.it

P.IVA 02435860404 – Cod.Fisc. RBBMSM71L31H294W – Privacy Policy – Web Agency Rimini

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie policy

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica