Noleggio Camper in tutta Italia da Rimini vendita Camper usati
  • Azienda
  • Noleggio Camper
  • Vendita
    • Camper Nuovi
    • Camper Usati
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • WhatsApp
Animali in camper con bambina

Animali in Camper, viaggiare con gli amici a quattro zampe

27/09/2012/in Senza categoria, Vita da Camper

Quando decidiamo di recarci all’estero con animali in camper, i nostri amici a quattro zampe (cani e gatti e furetti) dobbiamo sempre tenere presente cosa dice la legge riguardo alle regole da rispettare.

Qui di seguito riportiamo testualmente la normativa Europea pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e di seguito i relativi modelli:

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità)

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 26 novembre 2003

che stabilisce un modello di passaporto per i movimenti intracomunitari di cani, gatti e furetti

[notificata con il numero C(2003) 4359]
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2003/803/CE)
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, visto il regolamento (CE) n. 998/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 maggio 2003, relativo alle condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia e che modifica la direttiva 92/65/CEE del Consiglio (1), in particolare l’articolo 17, paragrafo 2, considerando quanto segue:
1) L’articolo 5, paragrafo 1, lettera b), del regolamento(CE) n. 998/2003 dispone che, in occasione dei loro movimenti tra Stati membri, cani, gatti e furetti debbano essere muniti di un passaporto. Lo stesso regolamento prevede inoltre che vengano definiti i modelli di passaporto per i movimenti degli animali suddetti. Il regolamento (CE) n. 998/2003 si applica a decorrere dal 3 luglio 2004. La direttiva 92/65/CEE è stata modificata per far sì che le stesse norme si applichino ai movimenti degli animali in questione quando essi sono oggetto di scambi.
2) È dunque opportuno stabilire un modello di passaporto che possa essere utilizzato per tutti i movimenti di cani, gatti e furetti tra gli Stati membri. Il modello di passaporto deve includere informazioni dettagliate sui requisiti di certificazione in materia di vaccinazione antirabbica, nonché sugli altri requisiti del regolamento (CE) n. 998/2003 relativi allo stato sanitario dei suddetti animali. Esso deve inoltre presentarsi in un formato che possa essere facilmente controllato dall’autorità competente.
3) Il modello di passaporto deve includere la certificazione di altre vaccinazioni, non richieste dal regolamento (CE) n. 998/2003 per i movimenti di cani, gatti e furetti tra Stati membri, in modo tale da fornire tutte le informazioni necessarie in relazione allo stato sanitario dell’animale in questione.
4) Il modello di passaporto deve inoltre comprendere una sezione relativa agli esami clinici e alla legalizzazione, in modo che i passaporti possano essere utilizzati anche per i movimenti dei suddetti animali al di fuori della Comunità.
5) Le misure previste dalla presente decisione sono conformi al parere del comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1
La presente decisione stabilisce il modello di passaporto per i movimenti tra gli Stati membri di animali da compagnia delle specie cane, gatto e furetto, secondo quanto previsto all’articolo 5, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 998/2003 (in prosieguo: “il modello di passaporto”).

Articolo 2
Il modello di passaporto figura all’allegato I.

Articolo 3
Il modello di passaporto deve essere conforme ai requisiti supplementari che figurano nell’allegato II.

Articolo 4
La presente decisione si applica a decorrere dal 3 luglio 2004.

Articolo 5
Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.
Fatto a Bruxelles, il 26 novembre 2003.
Per la Commissione
David BYRNE
Membro della Commissione

ALLEGATO I

Modello di passaporto per i movimenti tra gli Stati membri di animali da compagnia delle specie cane, gatto e furetto,secondo quanto disposto all’articolo 2.

 

ALLEGATO II

REQUISITI SUPPLEMENTARI RELATIVI AL MODELLO DI PASSAPORTO AI SENSI DELL’ARTICOLO 3

A. Formato del modello di passaporto
1. Il formato del modello di passaporto deve essere uniforme.
2. Il modello di passaporto deve avere le seguenti dimensioni: 100 × 152 mm.

B. Copertina del modello di passaporto

1. Colore: blu (PANTONE REFLEX BLUE) con stelle gialle (PANTONE YELLOW) nel quarto superiore, conformemente alle caratteristiche dell’emblema europeo.

2. Le informazioni che figurano sulla copertina del modello di passaporto devono rispettare i criteri seguenti:

2a) il passaporto deve essere redatto nella o nelle lingue ufficiali dello Stato membro di rilascio;

2b) i termini “Unione europea” e il nome dello Stato membro di rilascio devono essere stampati con caratteri simili;

2c) sulla copertina del modello di passaporto deve essere stampato il numero del passaporto, ossia il codice ISO dello Stato membro di rilascio seguito da un numero unico.
C. Ordine delle sezioni, numerazione delle pagine e lingue

1. L’ordine delle sezioni (in numeri romani) del modello di passaporto di cui all’allegato I deve essere strettamente rispettato.

2. Le pagine del modello di passaporto devono essere numerate in basso. Sulla prima pagina deve essere menzionato il numero di pagine del documento rilasciato (pag. 1 di [inserire il numero totale di pagine]).

3. Le informazioni devono essere fornite nella o nelle lingue ufficiali dello Stato membro di rilascio e in inglese.

4. La dimensione e la forma delle caselle del modello di passaporto di cui all’allegato I sono indicative e non vincolanti.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.quellideicamper.it/nuovo/wp-content/uploads/2012/09/animali-in-camper-con-bambina.jpg 800 1200 PMadmin https://www.quellideicamper.it/nuovo/wp-content/uploads/2020/02/logo-web-1-1.png PMadmin2012-09-27 14:39:252020-04-03 15:34:19Animali in Camper, viaggiare con gli amici a quattro zampe
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti:

  • Eventi Raduni Camper
  • Manutenzione Camper
  • Notizie dei Camper
  • Viaggi in Camper
  • Vita da Camper

Noleggio Camper

  • Camper van 2 posti22/02/2020 - 00:44
  • S4 Noleggio Camper 4 posti semintegraleQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Camper 4 posti semintegrale Large21/02/2020 - 12:21
  • Noleggio Camper 4 posti semintegrale T-LOFT 58220/02/2020 - 13:11
  • S5L Noleggio Camper 5 posti semintegraleQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Camper 5 posti semintegrale XL20/02/2020 - 13:09
  • Noleggio Camper 6 posti Mansardato18/02/2020 - 16:32
  • Noleggio Furgone Merci 3 postiQuelli dei Camper Noleggio RiminiNoleggio Furgone Merci17/02/2018 - 10:10

In evidenza

  • Vendita dei camper autunno/inverno05/09/2022 - 11:13
  • Camper, istruzioni per l’uso e focus sul T-Loft 450 [video]20/07/2020 - 12:30

Blog dei Camper

  • Impianto Riscaldamento CamperQuelli dei Camper RiminiImpianti di Riscaldamento Camper17/01/2020 - 17:18
  • Camper in inverno nella neveViaggiare in Camper in inverno20/12/2019 - 16:13
  • Primi viaggi in camperConsigli per i primi viaggi in camper04/12/2019 - 15:28
  • Vantaggi di un camper semestrale rispetto ad uno nuovo11/09/2019 - 14:50
  • Camper posteggiati al tramontoQuelli dei Camper Noleggio RiminiTutto pronto per il Salone del Camper 2019 a Parma29/08/2019 - 16:58
  • Quando il caldo in viaggio è un problema… di facile soluzione26/08/2019 - 14:56
  • Truma duocontrol, il regolatore del gas intelligente29/07/2019 - 14:10
  • Condizionatore evaporativo Viesa, questo oggetto così misterioso…04/07/2019 - 17:28
  • Veranda per il camper: sì o no?01/07/2019 - 13:36
  • Pasqua in Camper, viaggio di gruppo12/01/2019 - 11:46
  • Freddo e gelo: consigli per svuotare gli impianti dei camper19/12/2018 - 15:23
  • affitto camper 3 postiQuelli dei Camper Noleggio RiminiCambio Gomme Camper e cambio di stagione20/11/2018 - 17:43
  • comprare un camper usatoPerché e quando comprare un camper usato?28/06/2018 - 17:57
  • esterno Camper Superior a noleggio a NoleggioNoleggio Camper Superior, tanti extra24/04/2018 - 19:28
  • Scegliere un camper come casa, vantaggi e svantaggi14/07/2017 - 10:22
  • lato camper 5 posti a noleggioCome scegliere un Camper07/07/2017 - 16:54

Seguici su Facebook

Quelli dei Camper Noleggio e Vendita • Strada Consolare San Marino 52, 47924 Rimini (RN)
tel/fax +39 0541 751111 – info@quellideicamper.it

P.IVA 02435860404 – Cod.Fisc. RBBMSM71L31H294W – Privacy Policy – Web Agency Rimini

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie policy

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica