Noleggio Camper in tutta Italia da Rimini vendita Camper usati
  • Noleggio Camper
  • Vendita
    • Camper Nuovi
    • Camper Usati
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • WhatsApp

Qualcuno mette il camper in letargo

Preparare il camper per l’inverno: la guida essenziale al rimessaggio

Quando la stagione dei viaggi in camper volge al termine, è cruciale dedicare tempo e attenzione a una preparazione accurata per il rimessaggio invernale (almeno per chi non viaggia in inverno). Questo non solo proteggerà il vostro veicolo, ma vi assicurerà anche una ripartenza senza problemi la prossima primavera. Le operazioni principali riguardano l’impianto idrico, la meccanica, la pulizia e la gestione di gas e batterie.

Focus sull’impianto idrico e la pulizia interna

Il pericolo numero uno in inverno è il congelamento dell’acqua, che può danneggiare in modo irreparabile tubi, serbatoi e il boiler. Per prevenire ciò, è fondamentale:
  • svuotare completamente l’intero circuito idrico: serbatoi dell’acqua chiara e grigia, boiler e tutte le tubazioni;
  • far circolare l’aria: lasciate i rubinetti aperti o in posizione intermedia per permettere all’acqua residua di fuoriuscire e per favorire il ricambio d’aria all’interno delle condotte;
  • disinfezione: effetuate una pulizia approfondita e una disinfezione dell’impianto prima del rimessaggio per inibire la formazione di batteri e muffe che possono proliferare durante la sosta.
Per quanto riguarda l’interno della cellula abitativa, concentratevi sulla ventilazione per evitare cattivi odori e la formazione di muffa:
  • aperture: lasciate socchiuse le ante di mobili, armadi e il frigorifero (dopo averlo sbrinato e pulito) per garantire una costante circolazione dell’aria;
  • svuota dispensa: rimuovete ogni tipo di alimento, anche a lunga conservazione, per scoraggiare l’ingresso di ospiti indesiderati.

Cura esterna, carrozzeria e pneumatici

La carrozzeria e la parte meccanica necessitano di attenzioni per resistere ai mesi più freddi e umidi:
  • lavaggio approfondito: pulite a fondo l’esterno del camper, prestando particolare attenzione ai passaruota dove fango e sporcizia possono ristagnare;
  • veranda asciutta: se il camper è dotato di tendalino, assicuratevi di pulirlo e asciugarlo perfettamente prima di riavvolgerlo;
  • pneumatici e parcheggio: controllate la pressione delle gomme e, se necessario, aumentatela leggermente (circa 0,5 bar in più) per sopportare meglio il peso del veicolo. Parcheggiate su una superficie piana. Se è fattibile, potete utilizzare dei martinetti per sollevare leggermente le ruote e alleggerire il carico sul battistrada;
  • copertura traspirante: proteggete il camper dalle intemperie utilizzando un telo di copertura traspirante che scongiuri l’accumulo di umidità e condensa, proteggendo la carrozzeria e le sigillature.

Gestione di bombole del gas e batterie

Una corretta gestione degli apparati energetici è fondamentale per la sicurezza e la longevità delle componenti:
  • gas: chiudete la valvola principale del gas e fate in modo che il gas residuo presente nei tubi fuoriesca completamente; dopodiché, è buona pratica rimuovere le bombole dal vano apposito;
  • batterie: se possibile, scollegate e togliete le batterie dalla cellula abitativa. Conservatele in un ambiente fresco e asciutto e mantenetele cariche, magari utilizzando un manutentore di carica, per preservarne l’efficienza.

Dettagli finali per un rimessaggio perfetto

Non dimenticate questi piccoli ma importanti accorgimenti:
  • manutenzione: usate un lubrificante per trattare tutte le serrature e le cerniere per assicurare che rimangano operative;
  • guarnizioni: pulite le guarnizioni di finestre e sportelli. Se serve, utilizzate uno spray al silicone per mantenerle elastiche, sostituendo quelle che mostrano segni di usura;
  • scarichi: assicuratevi che tutte le valvole di scarico dell’acqua rimangano aperte.
Seguendo questa checklist, avrai la certezza che il tuo camper supererà l’inverno in perfetta forma, pronto ad accompagnarti nelle tue nuove avventure al primo sole.

Se il tema “camper in inverno” ti interessa, ti consigliamo altri articoli di questo blog.

  • SOS freddo: 7 consigli utili per i viaggi in camper in inverno
  • Viaggiare in camper in inverno: catene, calze, ragni e altre diavolerie
  • Gasolio invernale e gasolio artico: differenze e consigli per chi viaggia in inverno

Argomenti:

  • Eventi Raduni Camper
  • Manutenzione Camper
  • Notizie dei Camper
  • Viaggi in Camper
  • Vita da Camper

Quelli dei Camper Noleggio e Vendita • Strada Consolare San Marino 52, 47924 Rimini (RN)
tel/fax +39 0541 751111 – info@quellideicamper.it

P.IVA 02435860404 – Cod.Fisc. RBBMSM71L31H294W – Privacy Policy – Web Agency

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie policy

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica