Qualcuno mette il camper in letargo
Preparare il camper per l’inverno: la guida essenziale al rimessaggio
Quando la stagione dei viaggi in camper volge al termine, è cruciale dedicare tempo e attenzione a una preparazione accurata per il rimessaggio invernale (almeno per chi non viaggia in inverno). Questo non solo proteggerà il vostro veicolo, ma vi assicurerà anche una ripartenza senza problemi la prossima primavera. Le operazioni principali riguardano l’impianto idrico, la meccanica, la pulizia e la gestione di gas e batterie.
Focus sull’impianto idrico e la pulizia interna
- svuotare completamente l’intero circuito idrico: serbatoi dell’acqua chiara e grigia, boiler e tutte le tubazioni;
- far circolare l’aria: lasciate i rubinetti aperti o in posizione intermedia per permettere all’acqua residua di fuoriuscire e per favorire il ricambio d’aria all’interno delle condotte;
- disinfezione: effetuate una pulizia approfondita e una disinfezione dell’impianto prima del rimessaggio per inibire la formazione di batteri e muffe che possono proliferare durante la sosta.
- aperture: lasciate socchiuse le ante di mobili, armadi e il frigorifero (dopo averlo sbrinato e pulito) per garantire una costante circolazione dell’aria;
- svuota dispensa: rimuovete ogni tipo di alimento, anche a lunga conservazione, per scoraggiare l’ingresso di ospiti indesiderati.
Cura esterna, carrozzeria e pneumatici
- lavaggio approfondito: pulite a fondo l’esterno del camper, prestando particolare attenzione ai passaruota dove fango e sporcizia possono ristagnare;
- veranda asciutta: se il camper è dotato di tendalino, assicuratevi di pulirlo e asciugarlo perfettamente prima di riavvolgerlo;
- pneumatici e parcheggio: controllate la pressione delle gomme e, se necessario, aumentatela leggermente (circa 0,5 bar in più) per sopportare meglio il peso del veicolo. Parcheggiate su una superficie piana. Se è fattibile, potete utilizzare dei martinetti per sollevare leggermente le ruote e alleggerire il carico sul battistrada;
- copertura traspirante: proteggete il camper dalle intemperie utilizzando un telo di copertura traspirante che scongiuri l’accumulo di umidità e condensa, proteggendo la carrozzeria e le sigillature.
Gestione di bombole del gas e batterie
- gas: chiudete la valvola principale del gas e fate in modo che il gas residuo presente nei tubi fuoriesca completamente; dopodiché, è buona pratica rimuovere le bombole dal vano apposito;
- batterie: se possibile, scollegate e togliete le batterie dalla cellula abitativa. Conservatele in un ambiente fresco e asciutto e mantenetele cariche, magari utilizzando un manutentore di carica, per preservarne l’efficienza.
Dettagli finali per un rimessaggio perfetto
- manutenzione: usate un lubrificante per trattare tutte le serrature e le cerniere per assicurare che rimangano operative;
- guarnizioni: pulite le guarnizioni di finestre e sportelli. Se serve, utilizzate uno spray al silicone per mantenerle elastiche, sostituendo quelle che mostrano segni di usura;
- scarichi: assicuratevi che tutte le valvole di scarico dell’acqua rimangano aperte.